DIARIO DI VIAGGIO RELATIVO AL CICLOVIAGGIO IN MEMORIA DI LUCIO BATTISTI AVEZZANO (AQ)-POGGIO BUSTONE (RI) 8-9 SETTEMBRE 2018
La partenza del primo #CicloviaggioBattisti organizzato da Alessio Brancaccio, Tecnico CSEN Abruzzo ed Istruttore di Cicloturismo Sportivo, in memoria dei 20 anni esatti dalla morte del cantautore italiano Lucio Battisti, ha avuto luogo a Piazza Risorgimento in Avezzano (AQ) alle ore 10 di sabato 8 Settembre 2018 passando per i centri abitati di: Cappelle dei Marsi (AQ), Magliano dei Marsi (AQ), Grotti (RI), Borgorose (RI), Collemaggiore (RI), Roccarandisi (RI), Sant’Elpidio (RI), Santo Stefano (RI), Fiamignano (RI), Petrella Salto (RI), Capradosso (RI), Casa Bianca e Casali Natali (RI), Centrale Idroelettrica di Cotilia (RI), Cittaducale (RI), Santa Rufina di Rieti proseguendo poi sulla SS4 Salaria per Rieti, dove l’atleta sponsorizzato da Tesla Bike Vasto (CH) di Antonio Lipartiti, è arrivato in Piazza Vittorio Emanuele II alle ore 14.54, dopo aver percorso 89,2 km in 3 ore e 38 minuti.
PUBBLICATA LA RELAZIONE DI RICERCA EUROPEA PER LA VALUTAZIONE DI IMPATTO DELL'ATTIVITA' FISICA
Secondo la definizione dell’Organizzazione Mondiale della Salute (WHO), la salute è "uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza di malattia o infermità". Comincia così la Relazione di Ricerca da oggi disponibile online nel sito www.projectmew.eu come primo risultato del progetto europeo MEW che intende contrastare la sedentarietà e favorire l'attività fisica dei cittadini europei tra i 30 ei 55 anni.
Nella ricerca sono stati evidenziate le pubblicazioni inerenti il tema del benessere che produce l'attività fisica a livello individuale e sociale e le ricadute positive che si generano per le spese sanitarie e per le aree verdi dove sono svolte attività all'aperto.
La pubblicazione è attualmente disponibile in inglese e italiano e sarà prossimamente tradotta nelle altre lingue del progetto: portoghese, olandese, tedesco, rumeno e lettone.
SCARICA QUI LA VERSIONE IN ITALIANO
Le Costellazioni Familiari
L’origine: senza radici non si vola !!
Seminario Esperienziale
Roma 17 Dicembre 2017
Via Pico della Mirandola 36 Roma ( Casale Ceribelli)
Dalle ore 10 alle ore 18
La famiglia è il terreno in cui ognuno di noi è radicato.
Le rappresentazioni familiari sono un mezzo per scoprire le nostre radici e per liberarle da tutto ciò che le indebolisce e le danneggia.
Riconoscere il legame esistente con la propria famiglia vuol dire vedere e condividerne le responsabilità. Questo ci alleggerisce e ci permette di avvicinarci all’essenza della vita senza sentirci oppressi e prigionieri del passato.
La visione intera della nostra famiglia ci rileva in modo sorprendente la chiarezza delle dinamiche nascoste che si trasmettono di generazione in generazione. Scopriamo la causa di sintomi e le modalità degli schemi che ci faranno rivivere sempre le stesse problematiche, perché in noi agisce una coscienza che, a nostra insaputa, ci lega per generazioni ai nostri antenati e, non solo quelli che conosciamo e di cui abbiamo sentito parlare.
L‘esperienza ha dimostrato che la partecipazione ai seminari e al campo energetico che si crea, permette di stare meglio e di essere più liberi di realizzazione la propria vita.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
telefonare all’AIPO tel 065417156 o cell. 3493868959
mandare una mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'Attaccamento
Da adulti si ripropongono i modelli di relazione interiorizzati nell’infanzia
Seminario Esperienziale
Roma 16 Dicembre 2017
Via Pico della Mirandola 36 Roma (Casale Ceribelli)
Dalle ore 10 alle ore 18
Avere un attaccamento sicuro permette si sentirsi sicuri e protetti
Il ruolo dell’attaccamentonello sviluppo psico-fisico del bambino è un’esperienza fondamentale. John Bowlby, considerato il fondatore della teoria dell’attaccamento.
L’attaccamentosi sviluppa nella prima infanzia attraversando alcune fasi ed evolvendo in attaccamento sicuro o insicuro. La possibilità di avere un attaccamento sicuro fornisce al bambino una “base sicura”.
Si può essere genitori attenti alle esigenze dei propri figli sapendo che le fasi iniziali della loro esistenza avranno un impatto sulle loro scelte di vita.
Conoscere e riconoscere che tipo di attaccamento che abbiamo avuto permette di avere relazioni che non ricalchino le nostre fasi infantili.
Per ulteriori informazioni o prenotazioni
telefonare all’AIPO tel 06541715 cell. 3493868959- 3396458382
o mandare una mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Festival Nazionale dello SPORT INTEGRATO
dal 27 al 30 settembre 2017 - Roma incontra l'Europa
Si svolgerà il 29 settembre, nell'ambito del programma dell'evento Roma incontra l'Europa, la presentazione dei risultati dei progetti europei MOVE e FOOTBALL INTEGRATO gestiti dal C.S.E.N. in partenariato con 7 organizzazioni europee .
La sede dove si svolgerà l'iniziativa è lo Spazio Europa - European Public Space in Via IV Novembre n°149 a Roma.
Si prevede una giornata ricca di contenuti e spunti di riflessione per chi studia e lavora nel settore della promozione sportiva e della promozione sociale.
La mattina, nell'evento conclusivo del progetto MOVE, si svolgerà un seminario sulle nuove e aggiornate competenze richieste a chi si occupa di attività sportive in ambito sociale e saranno presentati i risultati della ricerca europea svolta in collaborazione con la terza Università di Roma, l'Università di Polonia e Grecia.
Nel pomeriggio, nell'evento conclusivo del progetto INTEGRATED FOOTBALL sarà presentato il network europeo del Football Integrato che coinvolge organizzazioni di BULGARIA, GERMANIA, PORTOGALLO, SLOVACCHIA e LITUANIA.
L'orario dell'evento è dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 con pausa pranzo offerta dall'organizzazione.
La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti, previa registrazione in email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sabato 24 Giugno 2017 si è svolto il primo Convegno Nazionale della Promozione Sociale C.S.E.N. quale evento conclusivo del progetto NewSocial CSEN, cofinanziato dal Ministero delle Politiche Sociali. Un grande evento realizzato a Roma per l'intera giornata presso la città dell’Altra Economia.
I numerosi interventi che si sono susseguiti, entrando nel merito delle azioni di ricerca e formazione svolte dal progetto, hanno evidenziato alcune basi comuni sulle quali si potrà rafforzare la rete nazionale CSEN per la promozione sociale anche grazie all'utilizzo della nuova piattaforma netsocial.help definita e attivata con il progetto.
Anche dal punto di vista della Formazione e della Ricerca, il progetto, con i risultati dell'inchiesta svolta, ha elaborato due moduli di formazione che sono stati presentati nell'occasione dai partecipanti ai corsi.
Al convegno hanno partecipato alcuni Dirigenti Nazionali CSEN che hanno avviato un'attenta analisi sullo stato del Terzo Settore in Italia e sulla nuova regolamentazione legislativa.
Per non mandare perduti tutte queste informazioni e i tanti spunti di riflessione emersi nel dibattito, il C.S.E.N. ha pubblicato ora gli atti del convegno che sono scaricabili gratuitamente da qui.
SCARICA QUI GLI ATTI DEL CONVEGNO
14 Settembre: EVENTO: Una META per l'INTEGRAZIONE
Orario
12.00 - Arrivo al campo
13.00 - Presentazione Squadra e Gruppi (Ragazzi non accompagnati ed Europa)
13.30 - Grange Allenamento Multiculturale e Multietnico
17.30 - Visione Film=documentario "Le Rose Nere"
18.00 - Terzo Tempo con Buffet
19.00 - Saluto finale
Partecipano
- Le Tre Rose Rugby - Squadra "MultiEtnica" da
* 14 Stati Africani, Argentina e
* 4 Europei (Italia, Galles, Albania, Romania)
- CISAS Santhià e
Santhià Rugby School
"Dragon Fly" - Minori non accompagnati da
* 8 Stati Africani
* Bangladesh
- Ragazzi dall'Europa - Polonia, Galles, Portogallo e Slovenia
16 Settembre: EVENTO: CONVEGNO - Violenza Femminicidio Scomparsa
Programma:
Ore 09:30 Saluti istituzionali
Avv. Ilaria caprioglio
Sindaco di savona
Interverranno:
Avv. Eva Rocca
Presidente ass. Penelope liguria
Avv. Antonio Maria la scala
Presidente ass. Penelope Italia Onlus
-associazione nazionale per le famiglie e gli amici delle persone scomparse -
Dott.ssa chiara fenocchio
Psicologa
Dott.ssa rachele donini
Resp. Struttura semplice attività di prevenzione asl2
Davide carosa
Presidente a.s.D. Krav Maga Parabellum
Sabato 16 Settembre 2017 ore 09:30 / 12:30
Sala rossa comune di savona
Per informazioni:
Cell. 333 457 7585 / 349 672 0331
Ingresso libero
Corso Italia, 19, 17100 Savona
l'Associazione il Ponte ha il piacere di invitarVi allo spettacolo teatrale della compagnia Katazum (nome scelto dai nostri attori speciali):
"Il malato immaginario"
regia di Gabriella Pratico', aiuto regia e adattamento testi Gigi Palla, Coordinatrice del progetto e coreografie di Cinzia Franchi,
scene e costumi di Santuzza Calì
SABATO 02 MAGGIO 2017 ALLE ORE 20,30
TEATRO ITALIA VIA BARI, 18.
INFO: Elio 328 9644004 Carmela 328 6747351
Potete scaricare e stampare l'invito al seguente link: BIGLIETTO
CSEN Nazionale Ufficio Progetti
Via Ilaria Alpi, 3 - 00188 Roma
Tel: 06.3328421
Fax: 06.3328421